NexT SNIA Viscosa is an open call for attracting ideas, talents and competences for the regeneration of an ex-industrial area in the City of Rieti.
The underlying idea is not about selecting the best project or about competition among ideas, rather the working method of collaboration and co-design becomes an objective itself.
All local and international stakeholders are called to work in a transversal and interdisciplinary manner on the themes of social innovation and urban requalification.
The participative structure of the call makes possible to include all those local stakeholders that are interested in building a new narrative of the territory.
The project of regeneration becomes a transparent experiment of social co-designing and it gives the possibility to be part of the think-tank together with professionals and changemakers.
The project promoters are the Municipality of Rieti, Rena, Monte dei Paschi di Siena and Snark for the technical support.
To participate, please visit > link
Further info at > Link
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Presentato il bando internazionale NexT Snia Viscosa: un’opportunità di rilancio per Rieti
Giovedì 29 gennaio, presso il cinema Moderno, l’associazione RENA, il Comune di Rieti e Banca Monte dei Paschi di Siena hanno lanciato il bando internazionale “NexT Snia Viscosa”, sulla base di un importante progetto di riqualificazione di un ex area industriale del territorio laziale.
L’idea del bando è quella di raccogliere la sfida di una rigenerazione urbana di aree produttive dismesse, attraverso l’utilizzo di strumenti di innovazione sociale e tecniche di co-progettazione. L’idea principale è quella di mettere insieme un gruppo di professionisti ed innovatori sociali, nonché di persone che abbiano competenze di analisi, progettazione e di racconto dell’area.
Individuare una direzione progettuale richiede infatti un approccio trasversale che coinvolga allo stesso tempo cittadini e operatori del territorio, in modo da comprendere quali siano le reali motivazioni ed esigenze del cambiamento.
Il bando mira quindi a raccogliere idee per la riqualificazione dell’ex Snia Viscosa e ad attirare manifestazioni di interesse, da parte di tutti quei soggetti interessati, siano essi attori locali, nazionali o internazionali impegnati su tematiche di progettazione ed innovazione sociale.
Il percorso prevede una fase di ricerca, ascolto ed osservazione -sulla base di un approccio di comunicazione e partecipazione trasparente alla città e agli stakeholders coinvolti- ed infine un vero e proprio processo di co-progettazione e formulazione progettuale.
Per rispondere alla call, si rimanda al link seguente : link
Ulteriori informazioni su: link