Urban Clinic LabGov EDU 2019 – IV Module: Workshop and Co-working

Urban Clinic LabGov EDU 2019 – IV Module: Workshop and Co-working

The fourth module of the Urban Clinic EDU@LabGov took place on Friday the 29th and Saturday the 30th of March into the Viale Romania Campus of LUISS University. The workshop has inaugurated the fourth module of the course. The module was dedicated to “Urban experimentalism and service design” and foresaw a focus on the Mediterranean Diet and Nutraceutics. Indeed, the workshop hosted two important experts on these themes: Dr. Daniela Patti and prof. Lorenzo Maria Donini, while the co-working session was introduced by mr. Vincenzo Maria Capelli, urban agriculture entrepreneur and former World Champion of boating, and it was facilitated by Dr. Alessandro Piperno, PhD in Economics – Luiss and by dr. Arianna Centofanti expert in GDPR from the Law Firm Giplex. The experts have been invited on the basis of the ideas elaborated by the Labgovers that, as we know, are working on cooperative and digital gardens and platforms, in order to promote and raise awareness about sustainable agriculture and nutrition in the cities, through the urban common gardens.

WORKSHOP

Dr. Daniela Patti is an expert in the urban regeneration and in the collaborative and cooperative planning and co-founder and manager of Eutropian.org Research & Action (http://eutropian.org/). He has collaborated with LabGov in many EU funded projects.

Prof. Lorenzo Maria Donini is an expert in nutritional principles and food science from La Sapienza University where he also teaches in the Medical School. 

The workshop was introduced by Dr. Daniela Patti that has explained to the Labgovers many experiences of cooperation in the cities and the new phenomena of Platform Cooperativism. He has talked also about EU projects dedicated to urban context and urban experimentalism, such as URBACT.

Prof. Lorenzo Maria Donini has talked about the uniqueness of the Mediterranean Diet and of its extraordinary benefits. He has also talked about Nutraceutics. These are two relevant themes for the platform that Labgovers are developing because they are themes that are not always known in the cities, especially in the peri-urban areas.

COWORKING

The 4th Module of the Urban Clinic LabGov EDU 2019 continued with the Co-Working session, held on March 30th. The co-working session was facilitated by Alessandro Piperno, Phd in Luiss Guido Carli, by dr. Arianna Centofanti from the law firm Giplex and by the Team of EDU@LabGov.

The Co-Working session took place in the LUISS Campus of Viale Romania and it started at 10 am with mr. Vincenzo Maria Capelli testimony, expert of Confagricoltura (http://www.confagricoltura.it/ita/) and he is an agricultural entrepreneur of the urban gardens and italian boating world champion. He talked to the Labgovers about his professional experience with the “Orti del Canottiere” and the connection between urban agriculture, sport, nutrition, entrepreneurship. In particular, he has turned his passion into a job by creating a garden where sports can be practiced, the most fragile people can be assisted and you can play with animals. This testimony has greatly inspired the LabGovers for the project they are designing.

After this inspirational session, Alessandro Piperno explained the Labgovers of fundings for their idea and the different way to obtain them: elevator pitch, investor pitch, crowdfunding, business plan. Indeed, the LabGovers during the morning developed the business plan of their project. It’s an important passage to complete and improve the idea that they’re developing during this A.A. of the Urban Clinic LabGov EDU. For this reason, the LabGovers were divided into groups in order to produce the business plan.

In the afternoon, the LabGovers talked to dr. Arianna Centofanti, an expert of GDPR (General Data Protection Regulation) and member of the GIPLEX law firm, about processing of data and respect for privacy.

Urban Clinic LabGov EDU 2019 – II Community Gardening

Urban Clinic LabGov EDU 2019 – II Community Gardening

Saturday, March 23 2019, the second community gardening session of the Urban Clinic EDU LabGov has taken place in Luiss community garden #ortoLuiss. This appointment, as the first one, was dedicated to the “self-construction” Lab. Labgovers used this appointment in Luiss University to keep on developing and building their prototypes. This is how they are declining Sustainable innovation in the urban context.

Labgovers have improved and developed their initial ideas. They are designing and creating three prototypes of the next generation of digital urban and commons gardens. Through the structure that they are building they will put big data in the hands of the urban farmers and the urban gardeners.

Their work has been facilitated by two experts: arch. Silvia Berardinelli and Marco Falasca, architecture student part of two groups developing innovative structures in the cities. They gave the students the basis and their know-how to build these three prototypes and to make them stable and safe.

Labgovers have almost finished to build those three prototypes: one is for studying, the other is dedicated to chill and have a break and the third is made for work. They are all dedicated to the strengthening of a community, and to raise awareness about themes that are relevant for the individual and collective wellness such as sustainable agriculture, nutrition, diet, sport, tech justice, and many more.

Labgovers have still something to do: they will have to finish their work and to apply tech tools to the prototypes. At the same time they are designing and developing the digital platform that will be linked to the structures.

Stay tuned!

Save the date: 12 dicembre, convegno “GESTIRE LA DOMANDA PUBBLICA COME LEVA DI INNOVAZIONE”.

Save the date: 12 dicembre, convegno “GESTIRE LA DOMANDA PUBBLICA COME LEVA DI INNOVAZIONE”.

La politica industriale può trovare nella domanda della pubblica amministrazione un valido strumento per l’influenza di cui si avvale quest’ ultima nel mercato, nelle filiere produttive e nella qualità dell’occupazione.

Oggi però, affinché possa essere realmente efficace, è auspicabile un cambio di impostazione. Infatti, per poter sfruttare meglio gli appalti, sarebbe più che utile passare da un approccio prettamente amministrativo a uno più strategico.

Per favorire questa transizione, Confindustria insieme ad AgID e alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con la collaborazione di ITACA, hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa, col quale si mira a incentivare la conoscenza e l’utilizzo degli appalti innovativi.

Solo la collaborazione fra pubblico e privato può favorire questo cambio di prospettiva.

Di questo, e di molto altro, si parlerà nel convegno, promosso da Confindustria, AGID e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ITACA, “GESTIRE LA DOMANDA PUBBLICA COME LEVA DI INNOVAZIONE”.

Al convegno parteciperanno i firmatari del Protocollo, dell’ANAC, della Commissione europea e dei Ministeri più direttamente interessati oltre a molti dei maggiori esperti e interpreti della innovazione pubblica e privata.

Anche LabGov sarà presente alla conferenza portando la sua testimonianza nel campo dell’ open procurement  e dell’open innovation.

 

Save the Date: ultimo modulo di EDU@LabGov 2017/2018

Save the Date: ultimo modulo di EDU@LabGov 2017/2018

Nella giornata del 20 aprile, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, si terrà il workshop conclusivo del Laboratorio della clinica urbana EDU@LabGov di questo anno: tanti saranno gli ospiti e tante le idee in circolazione. L’incontro sarà strutturato seguendo le modalità di svolgimento di un BarCamp, ovvero di una conferenza non conferenza, durante la quale prenderanno la parola diversi attori per alimentare un dibattito sui temi attualissimi dell’impresa di comunità e dell’agricoltura urbana.

La prima parte dell’incontro sarà dedicata all’analisi del concetto di impresa di comunità e del settore comunità in Italia, attraverso una comparazione con il mondo anglosassone, a partire dalla presentazione dell’ebook “Local Italy. I domini del settore comunità in Italia”, redatto dal dott. Luca Tricarico in collaborazione con il dott. Flaviano Zandonai ed edito dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

Successivamente, l’attenzione si sposterà sul tema dell’agricoltura urbana e di come gli orti urbani di comunità possano trasformarsi in forme embrionali di imprese di comunità. Per fare ciò abbiamo invitato le associazioni che gestiscono orti urbani nella città di Roma come l’Associazione Orti Urbani Tre Fontane, l’Associazione “Vivere in” ONLUS di Casal Brunori, l’Associazione “100 e a capo”, l’Associazione Valerio Daniel De Simoni e importanti esperti nel settore tra i quali

  • Claudio Bordi, coordinatore del progetto europeo URBACT RURAL di Roma Capitale e Risorse per Roma sugli orti urbani,
  • la prof.ssa Alessandra Battisti dell’Università La Sapienza di Roma, che ha portato avanti un progetto simile a Bastogi,
  • la dott.ssa Barbara Invernizzi, agronomo e paesaggista ideatrice di SFIDE, il progetto sugli orti nel carcere di Rebibbia,
  • Patrizia Tomasich e Anna Codazzi di EXPLORA – Il Museo dei Bambini di Roma, che sta lanciando un progetto dedicato agli orti didattici,
  • la dott.ssa Brunella Bonito, Responsabile dell’Ufficio Studi e Valutazione della Luiss Guido Carli, che sta curando la valutazione d’impatto dell’Orto LUISS.

L’incontro è volto a costruire una progettualità più ampia attorno a queste buone pratiche al fine di promuovere lo sviluppo urbano sostenibile e nuovi modelli di governance e di economia.

La chiusura dei lavori di questo ultimo modulo avverrà con il co-working del sabato.

Ne vedremo delle belle!

 

LEARN TO KNOW. Workshop November 13th: Mapping and understanding the territory.

LEARN TO KNOW. Workshop November 13th: Mapping and understanding the territory.

 

On 13 November at the LUISS Campus of Viale Romania, LabGovers met several experts who carried out in Rome  experiences of digital, institutional and scientific  mapping.

13 NOV

With them they discussed on the importance of mapping as a tool of knowledge and reaserch on the territories, as well as an opportunity to adopt a different view and a chance to experiment alternative ways  to transform the city. Mapping means to find places, structures, realities and, consequently, activators of innovation. Namely those people who “lit the spark” transforming the urban assets (tangible and intangible) in commons. The first speaker was Ilaria Vitellio, urban planner and founder of Mappina, a platform of collaborative mapping that gives a different view on cultural cities through critical  contributions of its inhabitants. Her project was born in Naples, including 430 mappers, the core idea is to enable anyone to geotag photos, videos, sounds and texts to redefine the image of the city by its own subjects. Here mapping the city goes through a collective narrative experience. Mappina uses online activities, they organize several workshops on “mapping and re-imagining” the abandoned spaces to reclaim these places according to their actual needs and according to desires of the citizens. The collaborative mapping allows not only to read a map, but it can be rewritten based on the experiences and knowledge of the community on which it is tailored and to which it is addressed.

The evening continued with Liliana Grasso, Mattia Diletti, Silvia Lucciarini, researchers and coordinators of MappailPD, a project born with the aim of assessing the path of the Democratic Party in Rome.

This kind of method try to find the strengths and weaknesses, the good aspects as well as the negativities of the city, starting with the construction of a base-quantitative data analysis relative to the circles of the Democratic Party and economic and social areas of the city.

The main use of this PD maps is to identify for each area the ability to understand and represent the needs, especially the ones of the most vulnerable neighborhoods, they try to attract young people and their skills to adopt new participation methods.

The meeting then continued with Stefano Simoncini, speaker for the project RETER Mutazioni Urbane, an experiment of critical and collaborative mapping through an extensive network of local associations, committees, local authorities and university departments.

The labgovers had the opportunity to reflect on the complexity of the space that daily determines our lives conditioning our lifestyles and wellbeing. This “geosocial sphere” is a third space, where you can create a new dimension and protype a functional map for the territory in favor of collective intelligence. The discussion continued with Giulia Pietroletti, deputy in charge for the Public Administration in Rome. She told of this part of the city, the Municipio V, with the highest rate of immigrants for residents, characterized by a very active and proactive citizenship as a perfect field for experimentation. She showed us the “Charter of Regeneration” in which it were collected all the different realities of the City of Rome, divided into areas (natural, archaeological, historic) to preserve the need for care and attention of our heritage.

Therefore, there is an increasingly evidence that we need a new development model, which allows these places to become the cultural centers  for active citizenship and to see realized the desires of the citizens living in these degrading situations. Finally took the floor, Maurizio Moretti, creator of  a mapping work on the Municipio V, based on subsidiarity ,which showed this city as an example of active citizenship.

The problem is the fact that there is a tangible desire to reuse the abandoned spaces, but their problematic nature result by the fragmentation of responsibilities obstacle this idea of innovation. It is necessary, therefore, to intervene in these realities to implement democratic experimentalism and collaborative citizenship to create a real impact.

 

——————————

CONOSCERE PER SAPERE

Workshop 13 novembre: La mappatura e lettura del territorio

 

13 NOV1Nella giornata del 13 Novembre, nella sede di Viale Romania della LUISS Guido Carli, i ragazzi di LabGov hanno incontrato diversi esperti, che hanno portato avanti a Roma esperienze di mappatura digitale, istituzionale e scientifica. Con loro hanno discusso e riflettuto sull’ importanza  Della mappatura come strumento di conoscenza e ascolto dei territori che apre ad un diverso sguardo, una occasione per sperimentare modi alternativi di attraversare e di trasformare la città.

 

Con questo termine si indica l’ individuazione di luoghi, strutture, realtà, e, di conseguenza, dei vari attivatori, ossia quelle persone che “accendono la scintilla” trasformando tali assets ( materiali e immateriali ) in beni comuni. Ed è importante per capire come si può e si deve intervenire al meglio.

La prima a prendere la parola è stata Ilaria Vitellio, urban planner e fondatrice di MappINA, una piattaforma di collaborative mapping che dà un’immagine culturale diversa delle città attraverso il contributo, critico ed operativo, dei suoi abitanti. Un progetto nato a Napoli, che prevede la partecipazione di 430 mappers, e che consente a chiunque di georeferenziare foto, video, suono e testi e che contribuisce a ridisegnare l’immagine della città ad opera dei suoi stessi abitanti. La mappatura intesa  quindi come narrazione collettiva. Alle attività on line vengono organizzati diversi laboratori di mappatura e di reimmaginazione degli spazi abbandonati con l’ obbiettivo di riappropriarsi di questi spazi ripensandoli secondo gli effettivi bisogni e desideri dei suoi abitanti. Si è discusso, poi, dei vari progetti di cui si è occupata e, più in generale, della collaborative mapping, una nuova attività che permette non soltanto di leggere una mappa, ma di poterla riscrivere in base alle esperienze e ai saperi della comunità su cui poggia e a cui si rivolge.

La riflessione è continuata con Liliana Grasso, Mattia Diletti, Silvia Lucciarini, ricercatori e coordinatori di MappailPD, progetto nato con l’ obiettivo di valutare l’operato del partito democratico a Roma una “mappatura” dei punti forza e di debolezza, del buono e del cattivo, dei singoli circoli della città. La mappatura è partita dalla costruzione di una base-dati quantitativa relativa ai circoli del PD e allo stato economico-sociale dei territori della città per poi individuare per ogni circolo la capacità di comprendere e rappresentare i fabbisogni, specie della parte più vulnerabile della città; di attrarre giovani e competenze; di adottare metodi nuovi di partecipazione. Per fare ciò è stato necessaria la diffusione di un questionario, per poter capire come intervenire e risolvere i punti deboli del partito.

È intervenuto, poi, Stefano Simoncini, che si occupa del progetto RETER Mutazione Urbane, un esperimento di cartografia critica e collaborativa in fase di realizzazione attraverso un’ampia rete territoriale di associazioni, comitati, enti locali, dipartimenti universitari già attivi in questo ambito o dotati di strumenti e banche dati utili. I ragazzi hanno avuto l’occasione di riflettere sulla complessità dello spazio, aumentata in seguito alla nascita -del web che contrapponendosi a quello concreto, della vita quotidiana determina condizionamenti non indifferenti.Il geosocial è una terza spazialità, dove è possibile creare una nuova dimensione e mappe funzionali al territorio in favore dell’intelligenza collettiva.

La discussione è proseguita con Giulia Pietroletti, Assessore all’ambiente, decoro, intercultura e innovazione nella Pubblica Amministrazione nel Municipio Roma V. Municipio con il più alto tasso di immigrati e residenti,  caratterizzato da una cittadinanza molto attiva e propositiva.  L’Assessore ci ha mostrato la Carta della Rigenerazione in cui sono state raccolte tutte le diverse realtà presenti nel Municipio, suddivise in aree da preservare ( aree naturalistiche, archeologiche, casali storici ) che necessitano di cura e attenzione, così da poter essere giustamente valorizzati, e di politiche attive così da poterne continuare a godere, noi e le generazioni future; e poi  aree da rigenerare come per indicare zone caratterizzate da parcheggi sotterranei ormai in stato di abbandono e da edifici municipali abbandonati e difficili da gestire. Vi sono poi anche altre zone del Municipio in gravi situazioni di degrado o abuso, basti pensare al Parco di Centocelle. È sempre più evidente, quindi, che c’è bisogno di un modello di sviluppo nuovo, che permetta, ad esempio, a questi luoghi di divenire dei poli culturali e di formazione e alla cittadinanza di vedere realizzato il proprio desiderio di non vivere più in situazioni degradanti che da molto, forse troppo tempo, caratterizzano quelle zone. Ha preso la parola, in seguito, Maurizio Moretti che ha proprio realizzato un lavoro di mappatura sul Municipio V, basato sulla sussidiarietà e dal quale è emerso un Municipio che si dovrebbe prendere come esempio di cittadinanza attiva.

Infatti il problema non è tanto il fatto che non ci sia la volontà di riutilizzare gli spazi in stati di abbandono, quanto, invece, le problematicità dell’ uso degli stessi  e la frammentazione delle competenze. È necessario, quindi, intervenire proprio in queste realtà già esistenti e bisognose cercando di attuare lo sperimentalismo democratico e collaborativo.